GSR Cocoa Machinery tira fuori l’asso nella manica ad Interpack 2017, ed è subito successo





Calolziocorte, 23.05.2017 – Si è conclusa nel migliore dei modi l’esperienza ad Interpack 2017 per la GSR Cocoa Machinery, che ha preso parte alla nota fiera facendo scoprire il meglio della professionalità made in Italy.

Già a prima vista lo stand ideato dall’azienda faceva ben intuire la totale attenzione riposta in ogni minimo dettaglio, aspetto distintivo della sua filosofia lavorativa, ben  rappresentata dal motto Yes, we ARE, volto ad indicare non solo l’importante presenza quale leader del settore in grado di definire e fissare gli standard globali, ma quale acronimo di tre parole chiave: Attenzione, Ricerca, Etica da sempre caposaldi del sistema di valori di GSR Cocoa Machinery.

Per questa fiera l’azienda ha scelto di esporre una tra le ultime presse inserite nella linea di prodotti: la 8/900, un tripudio di tecnologia ed ingegneria  studiata per soddisfare i bisogni delle medie produzioni. Con una capacità produttiva attestata fino a 650 Kg/h, la 8/900 è a metà strada tra le “grandi sorelle” della famiglia e le presse compatte; una pressa che quindi riesce a garantire il giusto mix qualitativo facendo sue le proprietà dell’una e dell’altra gamma.

La scelta perseguita non è stata casuale ma è nata dalla consapevolezza di dover rispondere alle odierne richieste del mercato, identificate grazie all’ apprendimento delle tendenze internazionali di produzione volti all’ottenimento di prodotti 100% d’origine.

Durante la fiera, per sette giorni, la 8/900 ha conquistato l’attenzione dei clienti e dei visitatori grazie alla sua perfezione esaltata da un design unico e da una qualità di esecuzione incomparabile. Inoltre, i feedback positivi ricevuti hanno confermato al management aziendale che la via intrapresa è perfetta per continuare a modellare il futuro del settore della lavorazione del cacao.

Concluso il tanto atteso appuntamento di Düsseldorf, GSR si appresta a rientrare in Italia con orgoglio e tanto entusiasmo, consapevole di essersi differenziata all’interno di una fiera che ha contato circa 170,500 visitatori e convinta di voler continuare a cavalcare l’onda del successo.

Il 2016 ha rappresentato infatti un anno estremamente positivo che ha portato l’azienda ad ampliare la sua presenza nel settore, conquistare nuove fette di mercato e incrementare il proprio fatturato Ma l’anno appena conclusosi non è stato solo importante dal punto di vista produttivo: GSR infatti ha ampliato le sue risorse umane. Nell’azienda sono entrati a far parte nuove figure professionali, scelte per i loro skills e la loro intraprendenza. Caratteristica comune delle risorse assunte negli ultimi mesi all’interno dell’azienda è la giovane età: neolaureati e under 30, risorse valide da formare di cui l’azienda è tuttora alla ricerca. In cantiere infatti, vi è il desiderio di incrementare ulteriormente il proprio organico nel breve periodo. Con uno staff allargato, un fatturato in costante crescita e tanti nuovi traguardi da conquistare, GSR Cocoa Machinery guarda con fiducia al futuro, consapevole di poter dare il meglio di sé in tutte le importanti sfide già in calendario

Il 2016 e questo inizio 2017 sono stati estremamente positivi per noi e abbiamo potuto raccogliere quanto seminato negli anni precedenti. L’incremento della produzione e la voglia di figurare costantemente ai massimi livelli del settore, ci hanno portato ad ampliarci sotto ogni punto di vista. Abbiamo iniziato il 2017 con nuove risorse e siamo intenzionati a crescere ancora di più – ha dichiarato Luigi Turla, Presidente di GSR Cocoa Machinery – “Credo molto nei giovani in quanto sono fermamente convinto che rappresentino il futuro. Lavorare in GSR non significa solo trovarsi all’interno di un’azienda solida operante in ogni angolo del mondo, significa bensì crescere in un contesto lavorativo ricco di stimoli e orientato alla formazione totale della persona. E’ fondamentale far sì che i giovani d’oggi possano essere inseriti in contesti lavorativi dinamici e ricchi di stimoli, che li mettano di fronte al mondo del lavoro insegnandogli la professionalità necessaria ad una carriera lavorativa in costante crescita”.